sabato 7 luglio 2007

SHANGAI COMPOSITE INDEX QUASI SUI MINIMI DI GIUGNO



Dopo il tonfo di quasi il 5% di giovedì, l'indice di Shangai si è ripreso venerdì mettendo in piedi una classica formazione d'inversione delle candele giapponesi: l'engulfing bullish. Da notare,inoltre, la valenza della cloud che ha, al momento, contenuto la discesa.

TELECOM: VOLATILITA' AI MINIMI E MACD IN DIVERGENZA POSITIVA.


Le ultime sedute di Telecom sono state caratterizzate da poca volatilità e le quotazioni sono rimaste all'interno di uno stretto range; l'analisi e principalmente la visione del grafico effettuate utilizzando i parametri dell'Ichimoku ci consegnano un titolo che ha grandi difficoltà e che non ha la forza di portarsi nemmeno nelle vicinanze della cloud; inutile aggiungere che i prezzi sono ampiamente al disotto della media mobile a 144 periodi; un elemento positivo ci viene offerto dalla divergenza bullish che ha il macd; un approccio long è quindi giustificabile e considerata la forte compressione della volatiltià c'è da aspettarsi una fuoriuscita dal trading range anche se per ora non ne possiamo anticipare la direzione; un long sui livelli attuali con stop al disotto dei minimi del 12 giugno scorso(2 euro) è in ogni caso da tentare.

INTESA S.PAOLO: TRILPO MINIMO O AFFONDO VERSO I MINIMI DI MARZO??


Come è possibile notare dal grafico, sono ampie le possibilità di un triplo minimo per Intesa San Paolo e proprio in considerazione del fatto che il settore bancario è stato in gran parte trascurato nelle ultime settimane, un acquisto su questi livelli con stoploss pochi tick al disotto dei recenti minimi che se violati porterebbero con molta probabilità le quotazioni del titolo nei pressi del minimo di marzo a 5,33.

ATLANTIA: SUPERATA LA CLOUD.


Buona forza relativa da parte di Atlantia; le quotazioni ora si trovano al disopra della cloud e anche il Tenkan sen ha incrociato al rialzo il Kijun sen, fornendo così un ulteriore rafforzamento al segnale long. Lo stocastico in ipercomprato potrebbe ancticipare qualche seduta interlocutoria con andamento lateral-negativo. mantenere la posizione.

MPS: UN LONG SENZA GROSSI SLANCI.


Sempre nell'ambito della cloud, il titolo non sta mostrando grande vivacità; importante il superamento dei 5,15 ,oltre il quale ci sono elevate probabilità che si verifichi una consistente accellerazione verso i massimi di maggio(sui 5,30).

STM: UN LONG DELUDENTE.


Senza grandi soddisfazioni il long Stm; il titolo si sta muovendo in laterale ampio(rispettando per ora il nostro stoploss), un movimento la cui natura non permette di anticipare la successiva direzione; mantengo le posizioni, con primo target 14,86- 14,92.

FINMECCANICA: UN TRIANGOLO ASCENDENTE CON IMPLICAZIONI RIALZISTE.


Un consolidamento, nella parte finale di un triangolo rettangolo ascendente potrebbe essere il trampolino di lancio per Finmeccanica. I minimi crescenti avvalorebbero la tesi di una prossima fuoriuscita dal triangolo con primi obiettivi a 23,5 - 23,7.
Per ora la cloud è riuscita a trattenere le spinte ribassiste di queste ultime settimane; titolo interessante.

venerdì 6 luglio 2007

FINMECCANICA INTRADAY: 22,68 - 22,74 ZONA DI RESISTENZA


Fra 22,68 e 22,74(vedi grafico a 60 minuti) c'è la cloud ed è ovvio che tale zona rappresenta una resistenza; oltre 22,74 è legittimo aspettarsi un prosieguo del rialzo.

FINMECCANICA INTRADAY:LONG ATTIVO, STOLOSS A 22,5

FINMECCANICA INTRADAY: 1-2-3 DI JOE ROSS.


Long al superamento dei 22,58 con stoploss 22,5(vedi grafico a 10 minuti).