Visualizzazione post con etichetta CHART OF THE DAY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CHART OF THE DAY. Mostra tutti i post

venerdì 11 giugno 2010

DA CHART OF THE DAY : IL RAPPORTO PREZZO/UTILI AI MINIMI DEGLI ULTIMI 20 ANNI.

Il grafico allegato mostra come il recente aumento degli utili e i recenti pullback del mercato abbiano avuto un impatto sulla valutazione corrente del rapporto prezzo/utili (PE ratio). In linea generale quando il rapporto PE è alto, allora le azioni sono considerate  troppo care invece viceversa,  quando il rapporto è basso allora le  azioni sono considerate a buon mercato. 
Dal 1936 e fino ai primi anni novanta, il ratio PE ha raggiunto gli estremi a 20 (linea rossa) verso l'alto e a circa 7, verso il basso(linea verde). Il prezzo che gli investitori erano disposti a pagare per un dollaro di utili  è aumentato durante il boom delle azioni tecnologiche  a fine anni novanta ed è salito ancora di più durante la bolla dei titoli internet dei primi anni 2000 ed è schizzato su livelli astronomici durante la fase finale della crisi. Attualmente il ratio PE è poco sotto i 18 punti e corrisponde al livello più basso a partire dagli anni novanta.

venerdì 19 febbraio 2010

CHART OF THE DAY: I PROFITTI SONO CRESCIUTI DEL 600% RISPETTO AI MINIMI REGISTRATI DURANTE LA CRISI.

Il grafico odierno dà una visione di lungo termine a quanto accaduto ai  profitti delle aziende dell'indice SP500; ciò che colpisce maggiormente è il crollo verticale degli utili all'inizio della crisi finanziaria ; si tratta di circa il 90% rispetto ai massimi del terzo trimestre del 2007; il grafico consente di verificare che  è il peggior calo degli ultimi sessant'anni.Tuttavia, ciò  che conforta è che dai minimi del 2009 gli utili siano cresciuti di circa il 600% ponendosi a un livello tale che è stato superato solamente durante la bolla dei titoli internet e prima della grave crisi finanziaria del 2007.

venerdì 8 gennaio 2010

PEGGIOR DECENNIO PER LA CRESCITA DI POSTI DI LAVORO.

I posti di lavoro nel settore non agricolo sono diminuiti nel mese di dicembre di 85000 unità  mentre i dati relativi a Novembre sono stati rivisti al rialzo e presentano un saldo positivo di 4000 posti di lavoro creati. Il grafico di CHART OF THE DAY indica la crescita percentuale dei posti di lavoro  a partire dal 1940 e  la crescita inferiore al 20% dell'ultima decade è tanto più significativa se si considera che la popolazione è cresciuta di circa il 10% .


venerdì 18 dicembre 2009

CHART OF THE DAY :UN DECENNIO DIFFICILE.


Chart of the Day  fa una rapida  disamina dell'ultimo decennio che come ben evidenzia il grafico è stato decisamente difficile; si parte dalla grande utopia dei titoli internet  che nell'anno  2000 ha innescato una fase discendente di una notevole violenza e che ha portato il   Nasdaq, dai massimi a circa 5000 punti ,a perdere poco più dell'80% in circa 2 anni e mezzo. Negli anni successivi, il mercato ha iniziato una fase di consolidamento a cui è seguito un quinquennio di costante ripresa del mercato azionario in parte grazie alle famose innovazioni finanziarie di cui si avrebbe fatto volentieri a meno e in particolare i cosiddetti mutui ninja erogati a contraenti senza reddito, senza lavoro e senza alcun risparmio. Quando quelle innovazioni finanziarie hanno diabolicamente mostrato i propri limiti siamo andati molto vicini alla catastrofe globale; negli ultimi nove mesi il Nasdaq ha iniziato una fase positiva anche se il ritmo di apprezzamento è decisamente in rallentamento e al momento è a contatto delle resistenze. Insomma, tutto sommato veramente un decennio difficile.