Visualizzazione post con etichetta dax ed spmib40. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dax ed spmib40. Mostra tutti i post

sabato 26 aprile 2008

SPMIB40 E DAX: FINO ALLO STACCO DIVIDENDI, PROBABILE FASE DI TRADING RANGE.


Quanto più domina lo scetticismo e quanto più si cerca di interpretare i movimenti di borsa, guardando in maniera ossessiva ai fondamentali dell'economia, maggiori sono le possibilità di perdere potenziali movimenti interessanti; movimenti che se ben interpretati e se cavalcati al loro nascere, rendono sempre meno oneroso il pagamento del pedaggio più comunemente chiamato stop loss. Sia il nostro indice che il Dax viaggiano all'unisono, dopo mesi di sottoperformance del nostro mercato; ma l'indice Spmib40 è molto più vicino allo sfondamento della parte superiore della cloud (che avverebbe al disopra dei 34200) ; volendo abbozzare un tentativo di spiegazione a quanto sta succedendo, si potrebbe pensare che il mercato stia scommettendo su un maggiore impulso all'economia proveniente dalla nuova compagine di governo, per tradizione più incline alle problematiche economiche.
E' molto probabile attendersi una fase di trading range almeno fino allo stacco dei dividendi senza escludere ulteriori apprezzamenti con obiettivo a 35500 per l'Spmib40 e 7100 per il Dax; è ovvio che l'apprezzamento del mercato dovrà per forza di cosa tenere in conto la possibilità di ampi ritracciamenti che in molte occasioni rappresenteranno delle ottime occasioni di acquisto.

domenica 13 aprile 2008

INDICI SPMIB40 E DAX: PER ORA LA CLOUD HA FERMATO IL RIMBALZO.


A poco più del 23,6% di ritracciamento della discesa iniziata a dicembre scorso dall'indice Dax e, a maggio dell'anno scorso dall'indice Spmib40, sono intervenute le prese di beneficio; e non potrebbe essere diversamente sia perchè il rimbalzo dai minimi ha permesso in poco più di 2 settimane di mettere a segno un recupero superiore al 10% senza alcuna pausa di consolidamento ma anche in considerazione dell'orizzonte macro economico sempre più incerto; le trimestrali in arrivo d'oltre oceano, in particolare quelle relative alle banche, non lasciano assolutamente essere ottimisti. Le perdite multi miliardarie di Citigroup e Merril Lynch realizzate nell'ultimo trimestre del 2007, sembravano avessero messo a nudo completamente le difficiltà che il settore finanziario stava vivendo ma difatti così non è stato; nel primo trimestre di quest'anno le cose sono peggiorate notevolmente e sicuramente Bear Stearns è l'emblema principale di quanto profonde sino le ferite inflitte alla credibilità del sistema finanziario; la rincorsa a profitti sempre più grandi ha condotto le banche sull'orlo del baratro; e nei prossimi giorni Merrill Lynch , Citigroup e Washington Mutual riporteranno ancora delle perdite invece per JP Morgan Chase, Wells Fargo, Bank of America e Wachovia gli utili vedranno molto probabilmente un ulteriore caduta.

Per quanto concerne i due indici, sarà determinante il mantenimento di 31950 per il nostro indice, invece per il Dax sarà importante non perdere i 6500 punti; da questi livelli, se inviolati , potrebbe ripartire il tentativo di riportarsi al disopra dei 35000 per l'Spmib40 e sopra 7200 per il Dax.

venerdì 11 aprile 2008

INDICI SPMIB40 E DAX: ENTRAMBI IN PROSSIMITA' DI IMPORTANTI RESISTENZE.


Come descritto nell'articolo precedente, i due indici hanno iniziato una fase di recupero in perfetta sintonia; i grafici testimoniano di due indici, le cui economie sembrano sempre più complementari , ma ormai entrambi sono giunti al cospetto della cloud e ci sarà da attendersi una fase di consolidamento nonchè a retromarce improvvise, prima di poter superare l'ostacolo; per poter iniziare una fase di rinnovato vigore è determinante per gli indici superare rispettivamente i 35300 e i 7250; per ora non resta che attendere l'esito di questa battaglia fra i catastrofisti e i possibilisti, senza disdegnare l'entrata in titoli che meglio hanno retto alla fase di turbolenza che inevitabilmente si è abbattuta sui mercati mondiali.

giovedì 3 aprile 2008

INDICI DAX E SPMIB40: PROSSIMI ALLA CLOUD, QUASI IN PERFETTA SINTONIA.


I mercati americani hanno dato il la al rimbalzo generalizzato dei mercati; quante più informazioni il mercato avrà circa la situazione reale delle banche, e l'effettiva consistenza delle loro perdite su derivati ed affini, e quanto maggiori saranno le svalutazioni ad esse relative, il mercato potrà ritenere che ormai il peggio è alle spalle ed allontanarsi dai minimi recenti. Il nostro mercato negli ultimi anni ha perennemente sottoperformato il mercato tedesco, mettendo a fuoco tutte le debolezze strutturali di un economia che definire di mercato sembra proprio eccessivo; in questi giorni, però, come si vede dai grafici sembra che i due mercati viaggino all'unisono ed entrambi sono prossimi alla cloud dove probabilmente si avrà maggiore resistenza al movimento in atto.