
Sembrano oramai esserci pochi dubbi per l'Hichimoku: il segnale debole partito al disotto della cloud nei primi giorni del mese di aprile scorso, si è rafforzato e ha assunto sempre maggiore consistenza tanto da aver la forza di superare senza grossi sconvolgimenti la zona di forte resistenza rappresentata dalla cloud; non è facile a questo punto ipotizzare gli scenari futuri ma a parte i normali ritracciamenti salutari, il miglioramento tecnico si rafforzerebbe se il derivato riuscisse a portarsi al disopra della media mobile a 144 periodi(in verde) e non è da escludere che quel livello possa essere il target dei prossimi mesi.
1 commento:
L'ichimoku forma quella specie di nube... giusto? la sta attraversando dal basso verso l'alto... quindi dovrebbe essere buy... non l'ho mai usato... ma ho notato che forse si applica molto sui grafici sulle valute o mi sbaglio? ciao
Posta un commento