
L'andamento interlocutorio delle ultime settimane non lascia trasparire al momento alcun segnale di indebolimento in un quadro di fondo che, nel breve, resta ancora impostato al rialzo per l'indice SPMIB40; un segnale importante di inversione della tendenza ribassista di lungo invece si avrebbe al superamento dei 28.000 - 30.000 .
Il grafico mostra che l'Hichimoku ha indicato l'inizio di una fase positiva quando si è avuto l'incrocio al rialzo della tenkan sen rispetto alla kijun sen a fine marzo scorso; la conferma del segnale rialzista ,invece , si è avuta poi a metà aprile, quando i prezzi si sono portati al disopra della cloud; l'indice è per ora inserito in un trading range di breve i cui livelli estremi sono 18800 e 20700(supporto e resistenza) e per le prossime sedute c'è da attendersi un movimento all'interno di quel range e considerata però la velocità con la quale l'indice si è ripreso dal profit taking, si prevede quanto meno un tentativo di superamento dei massimi relativi posti a circa 20700 e in caso positivo, il prossimo target sarebbe posto a circa 23000.
Per chi avesse cavalcato parte del rialzo è un mercato molto semplice da gestire in quanto un normale stop loss abbinato ad un trailing stop , permetterebbero di cavalcare il movimento positivo senza rischiare di rimetterci le penne; ovviamente per chi non ha osato intraprendere operazioni al rialzo diventa sempre più difficile la decisione di entrare nel mercato, per i timori giustificati di uno storno che prima o poi si concretizzerà.
Il grafico mostra che l'Hichimoku ha indicato l'inizio di una fase positiva quando si è avuto l'incrocio al rialzo della tenkan sen rispetto alla kijun sen a fine marzo scorso; la conferma del segnale rialzista ,invece , si è avuta poi a metà aprile, quando i prezzi si sono portati al disopra della cloud; l'indice è per ora inserito in un trading range di breve i cui livelli estremi sono 18800 e 20700(supporto e resistenza) e per le prossime sedute c'è da attendersi un movimento all'interno di quel range e considerata però la velocità con la quale l'indice si è ripreso dal profit taking, si prevede quanto meno un tentativo di superamento dei massimi relativi posti a circa 20700 e in caso positivo, il prossimo target sarebbe posto a circa 23000.
Per chi avesse cavalcato parte del rialzo è un mercato molto semplice da gestire in quanto un normale stop loss abbinato ad un trailing stop , permetterebbero di cavalcare il movimento positivo senza rischiare di rimetterci le penne; ovviamente per chi non ha osato intraprendere operazioni al rialzo diventa sempre più difficile la decisione di entrare nel mercato, per i timori giustificati di uno storno che prima o poi si concretizzerà.
Nessun commento:
Posta un commento