
sabato 31 marzo 2007
CREDITO ARTIGIANO: LONG CONFERMATO

SNAM RETE GAS: OLTRE IL 61,8% DI RITRACCIAMENTO DELLA DISCESA DI FEBBRAIO
ENEL NON RIESCE A PORTARSI OLTRE LA CLOUD

CAPITALIA: LONG CON DISCREZIONE
ITALMOBILIARE: SEGNALI DISCORDANTI

TFR: CHE DECISIONI PRENDERE.
TELECOM: IL BUY SOPRA 2,16
venerdì 30 marzo 2007
TOD'S E SNIA BPD


PROBLEMI CONTABILI DI DELL E RIALZO DEL PETROLIO: DUE SPINE NEL FIANCO DI WALL STREET
giovedì 29 marzo 2007
DATI MACRO-ECONOMICI DEL 30 MARZO
ORE 11:00, AREA EURO, PREZZI AL CONSUMO Y/Y MARZO, STIMA 1,9%, PREC. 1,8%
ENTRATE PERSONALI FEBBRAIO,ORE 14:30, CONSENSO 0,3%, PRECEDENTE 1%
SPESE PERSONALI FEBBRAIO, ORE 14:30, CONSENSO 0,3%, PRECEDENTE 0,5%
CHICAGO PMI MARZO, ORE 15:45, CONSENSO 49,5, PRECEDENTE 47,9
SPESE PER COSTRUZIONI FEBBRAIO, ORE 16:00, CONSENS0 -0,6%, PREC. -0,8%
MICHIGAN SENTIMENTI REV, MARZO, ORE 16:00, CONSENSO 88,8, PRECEDENTE 88,8
UN OCCHIO ALLE MATERIE PRIME

Il peso delle singole materie prime è così composto:
12% Grains - grani (Corn,Soybeans e Wheat);
12% Industrial- rame (Copper, Cotton);
12% Livestock - carni (Live Cattle, Lean Hogs);
17% Precious Metals - metalli preziosi(Gold, Platinum and Silver);
23% Softs - coloniali (Cocoa,Coffee,Orange Juice, Sugar).
TELECOM: 1-2-3 DI JOE ROSS???
PIL +2,5% NEL QUARTO TRIMESTRE
TISCALI: TITOLO DA SEGUIRE
DISOCCUPATI CALATI IN MARZO IN GERMANIA
CREDEM: UN TITOLO INTERESSANTE.
mercoledì 28 marzo 2007
FINMECCANICA FERMATA DALLA DELUDENTE TRIMESTRALE

Graficamente non ci sono grosse novità; il titolo è ancora saldamente all'interno della cloud e probabilmente se la reazione negativa alla trimestrale dovesse interrompersi, è prossimo il segnale long . Titolo da tenere d'occhio.
DATI MACRO-ECONOMICI DEL 29 MARZO
PREZZI ALLA PRODUZIONE IN ITALIA m/m, ORE 10:00, STIMA 0,3%
SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE AL 24/03, CONSENSO 320K , ORE 14:30
PRODOTTO INTERNO LORDO Q4, CONSENSO 2,2% ORE 14:30
DEFLATORE Q4, CONSENSO 1,7%, ORE 14:30
HELP WANTED INDEX, CONSENSO 31,ORE 16:00
(L'HELP WANTED INDEX è un indice che tiene conto delle richieste di lavoro pubblicate sui maggiori quotidiani)
STM: SITUAZIONE INVARIATA
ANIMA SOPRA LA CLOUD
FORSE GREENSPAN AVEVA RAGIONE A PARLARE DI RECESSIONE?
LE TENSIONI INTERNAZIONALI FAVORISCONO ENI
ORDINI BENI DUREVOLI IN CRESCITA DEL 2,5%, AL DISOTTO DELLE ASPETTATIVE
IN ATTESA DELLE PAROLE RASSICURANTI DI BERNANKE
ACTELIOS: SEGNALE LONG IN DATA 15 MARZO
SAES GETTERS: L'ICHIMOKU DICE LONG

POP. DI MILANO ACQUISTA 29,9 DEL CAPITALE DI ANIMA
REVISIONE AL RIBASSO DELLA CRESCITA ECONOMICA INGLESE
ANCORA SUI MUTUI SUBPRIME
DATI MACROECONOMICI DEL 28 MARZO
ORDINATIVI DI BENEI DUREVOLI ORE 14:30
SCORTE PETROLIFERE AL 23 MARZO, ORE 16:30
BERNANKE PARLA AL CONGRESSO US , ORE 16:30
martedì 27 marzo 2007
ANIMA SOPRA LA CLOUD
DIVIDENDO FINMECCANICA
STM: FUORIUSCITA DALLA CLOUD, PROSSIMA ALLA CONFERMA DEL SEGNALE LONG
FI NMECCANICA: CONSOLIDA SOPRA LA CLOUD

LENNAR: ANCORA SEGNALI DI DEBOLEZZA DALL'IMMOBILIARE.
Lennar, una delle grandi società di costruzione americana, ha riportato profitti in calo del 73% nell'ultimo trimestre; anche l'outlook per il 2007 non è incoraggiante. Ha riportato incassi per 68,6 milioni di dollari o 43 centesimi di dollari per azione, nel trimestre finito il 28 febbraio, rispetto ad incassi di 258 milioni di dollari o 1,58 dollari per azioni dell'anno precedente.
ANIMA: SEGNALE LONG ANCHE DALL'ICHIMOKU
INDICE CINESE SU NUOVI MASSIMI
BERNANKE COLPISCE ANCORA
STM: PROBABILE AUMENTO DIVIDENDO
STM: ANCORA TRADING RANGE 14,25 - 14,48
DATI MACROECONOMICI DEL 27 MARZO
FIDUCIA CONSUMATORI MARZO ORE 16:00
CONSENSO 109, PRECEDENTE 112,5
POLYNT E LA MEDIA MOBILE A 50 PERIODI

Il superamento con volumi della media mobile a 50 periodi, con volumi, ha determinato il rally di Polynt, a cui si è aggiunto il segnale buy dell'Hichimoku, che sarà ulteriormente confermato dal superamento della Senkun Span A al di sopra di 2,5370. Dopo il rally sarà normale un periodo di consolidamento.
domenica 25 marzo 2007
I MERCATI FESTEGGIANO BERNANKE
Bernanke ha voluto dimostrare che fino a prova contraria è lui il solo responsabile della politica monetaria americana e che tiene in poco conto le ingerenze di Greenspan che in un recente intervento ha lasciato intravedere che la possibilità di una recessione per fino anno è ormai al disopra del 30%. E’ forse proprio in relazione a ciò che il documento di Bernanke che ha accompagnato la decisione della Fed di lasciare i tassi invariati, dice tutto e il contrario di tutto. Nel comunicato viene ribadito che l’inflazione è un rischio del tutto presente e che “le recenti letture dell’inflazione core sono state alquanto elevate”, ma poi rassicura gli animi dicendo che “pur considerando il fatto che le pressioni inflazionistiche potrebbero rientrare con il passare del tempo, l’alto livello di utilizzazione delle risorse sosterrà tali pressioni”. Quando viene allo scoperto e afferma che
Per quanto concerne lo stato di salute dell’economia, riconosce che le indicazione fin qui in possesso sono miste e che il miglioramento del settore edilizio è in corso, ma dei mutui subprime non fa nessun cenno; poi continua dicendo che comunque l’economia crescerà moderatamente nei trimestri prossimi. Bernanke ha di fatto riconosciuto la stagflazione? L’ottimismo con il quale il mercato ha salutato il commento della Fed sinceramente mi sembra esagerato e quindi consiglio molta cautela nell’approccio al mercato; anche se la probabilità che il mese di marzo si chiuda alla grande è alta grazie al window dressing che tipicamente contraddistingue le chiusure trimestrali e che statisticamente, secondo lo “Stock Trader’s Almanac” il mese di aprile è un mese positivo per i mercati ; ma le previsioni di utili in calo per il primo trimestre potrebbero mettere a dura prova le statistiche.
sabato 24 marzo 2007
DATI MACROECONOMICI DEL 26 MARZO
EUROSTOXX: ALLE PRESE CON LA NUVOLA.

Il superamento della media mobile a 144 ha offerto un inconfutabile segnale long; ormai il prezzo è giunto all'interno della nuvola, e nei prossimi giorni c'è da attendersi un possibile movimento di consolidamento senza d'altronde poter escludere un possibile ripiegamento; anche il 12 marzo scorso il derivato si è trovato a contrastare la resistenza posta in essere dalla nuvola, con esiti non positivi.
GENERALI: LONG CONFERMATO DALLA MEDIA MOBILE A 144 PERIODI.
FINMECCANICA: LONG PROSSIMO ALLA CONFERMA

S&P/MIB FUTURE: I 41500 DETERMINANTI PER LA CONTINUAZIONE DEL TREND

venerdì 23 marzo 2007
INTESA S.PAOLO: LONG CON QUALCHE RISERVA

POLYNT: ANCORA IN TRADING RANGE

ENEL: PROBABILE TRADING RANGE 7,96 - 8,15

DATI MACROECONOMICI DEL 23 MARZO
S&P500: 1438 E' IL LIVELLO DA SUPERARE PER NUOVI MASSIMI.
